Unità carrellata con personal computer di tipo touch-screen e tastiera integrata.
Il sistema è dotato di n.1 POD (unità paziente wireless) per elettrostimolazione e biofeedback su 2 canali e n.1 POD wireless per manometria, che può essere utilizzato per biofeedback manometrico (con sonde pressorie vaginali o anali) e per esami di manometria anorettale (con catetere con 2 o 3 canali).
Dispone di ampio range di protocolli prememorizzati per fisioterapia, riabilitazione perineale, estetica ed è completamente programmabile dall'utilizzatore.
Scarica il depliant
Unità da associare a personal computer, con docking-station a 3 postazioni.
Il sistema è dotato di n.1 POD (unità paziente wireless) per elettrostimolazione e biofeedback su 2 canali. Può essere equipaggiato opzionalmente con n.1 POD wireless per manometria, che può essere utilizzato per biofeedback manometrico (con sonde pressorie vaginali o anali) e per esami di manometria anorettale (con catetere con 2 o 3 canali). Dispone di ampio range di protocolli prememorizzati per fisioterapia, riabilitazione perineale, estetica ed è completamente programmabile dall'utilizzatore.
Scarica il depliant
Unità da associare a personal computer, con docking-station ad 1 postazione.
Il sistema è dotato di n.1 POD (unità paziente wireless) per elettrostimolazione e biofeedback su 2 canali. Può essere equipaggiato opzionalmente con n.1 POD wireless per manometria, che può essere utilizzato per biofeedback manometrico (con sonde pressorie vaginali o anali) e per esami di manometria anorettale (con catetere con 2 o 3 canali). Dispone di ampio range di protocolli prememorizzati per fisioterapia, riabilitazione perineale, estetica ed è completamente programmabile dall'utilizzatore.
Scarica il depliant
Unità completa di tablet, per la gestione del sistema con lo stesso software che è presente sui sistemi computerizzati.
Il sistema è dotato di n.1 POD (unità paziente wireless) per elettrostimolazione e biofeedback su 2 canali. Può essere equipaggiato opzionalmente con n.1 POD wireless per manometria, che può essere utilizzato per biofeedback manometrico (con sonde pressorie vaginali o anali). Dispone di ampio range di protocolli prememorizzati per fisioterapia, riabilitazione perineale.
Scarica il depliant
Qui un video che illustra brevemente la funzionalità del software dei sistemi Phenix per un'applicazione di biofeedback.
Nella gamma dei sistemi computerizzati sono disponibili molti accessori per incrementare le caratteristiche del vostro sistema, quali unità per il biofeddback pressorio, software completo per manometria anorettale, ecc.
Nel seguito i sistemi domiciliari per garantire la massima trasportabilità e facilità di utilizzo anche per i pazienti.
€ 85,00 IVA inclusa
- Unità di elettrostimolazione a 2 canali.
- 12 programmi per la riduzione del dolore (TENS), la costruzione muscolare (EMS) e la terapia dell'incontinenza, di cui 1 configurabile autonomamente, suddivisa in un massimo di 5 fasi.
- Tempo di trattamento in un programma libero da 1 min - 10 ore selezionabili.
- Visualizzazione del tempo di trattamento residuo.
- Controllo della terapia sommando il tempo di trattamento e visualizzando l'intensità media di utilizzo per ogni canale.
Scarica il depliant
€ 180,00 IVA inclusa
- Unità di elettrostimolazione a 2 canali, sdoppiabili in 4 (totale 8 elettrodi)
- 23 programmi sportivi preprogrammati per i seguenti obiettivi, tra cui:
Riscaldamento, Resistenza muscolare aerobica, Forza massima, Velocità di potenza
- 4 programmi di gestione del dolore preprogrammati
- 4 programmi preprogrammati per la terapia dell'incontinenza
Incontinenza da urgenza, Incontinenza da stress, Incontinenza fecale
Incontinenza mista
- 3 programmi liberamente configurabili, ciascuna delle quali può essere suddivisa in 5 sequenze, consentono di implementare un numero qualsiasi di richieste
Scarica il depliant
€ 65,00 IVA inclusa
- Unità di elettrostimolazione a 2 canali.
- 6 programmi per la terapia dell'incontinenza e la riduzione del dolore (TENS) di
cui 1 programma configurabile autonomamente, suddiviso in un massimo di 5 fasi
- Tempo di trattamento in un programma libero da 1 min - 10 ore selezionabili
- Visualizzazione del tempo di trattamento residuo
- Controllo della terapia sommando il tempo di trattamento e visualizzando
l'intensità media di utilizzo per ogni canale
Scarica il depliant
€ 600,00 IVA inclusa
- Unità di Biofeedback EMG a due canali
- Determinazione automatica del valore di soglia o definizione manuale all'inizio del programma.
- Possibilità di regolazione automatica del valore di soglia durante il trattamento.
- Visualizzazione dell'attività muscolare acusticamente e otticamente - sia come grafico a barre che digitalmente come valore numerico sul display
- Visualizzazione chiara dei risultati medi ottenuti dopo aver completato l'intero riunito
- Interfaccia al PC tramite cavo in fibra ottica (accessorio opzionale) per eseguire BFB su schermo grande e memorizzare i risultati
Scarica il depliant
€ 140,00 i.c.
- Stimolatore digitale a 2 canali (NMES) utilizzato per trattare l'incontinenza urinaria inviando una leggera corrente elettrica ai nervi della parte bassa della schiena, al nervo tibiale o, nella maggior parte dei casi, ai muscoli pelvici mediante una sonda.
- Indicato per l'incontinenza urinaria o rettale.
- 9 Programmi integrati per facilità d'uso.
- 3 Programmi in modalità costante personalizzabili.
- Possibilità di bloccare l'unità e registrare il tempo totale in uso e la corrente media.
- Display LCD retroilluminato
Scarica il depliant
Il produttore MTR+ tedesco offre una vasta gamma di prodotti per fisioterapia ed incontinenza. Nel depliant allegato potete trovare tutte le soluzioni disponibili.
Scarica il depliant completo dei prodotti MTR+
Scarica il prospetto con programmi e listino
Il produttore Verity Medical inglese offre una vasta gamma di prodotti per fisioterapia ed incontinenza. Nel depliant allegato potete trovare tutte le soluzioni disponibili.
Scarica il depliant completo dei prodotti Verity Medical
Tutti i sistemi di riabilitazione fanno uso di sonde vaginali e rettali ed elettrodi autoincollanti.
Nel seguito un elenco delle sonde più comuni. L'elenco completo è riportato nei depliant scaricabili.
- Materiali a contatto con il paziente: ABS + oro. La metallizzazione è realizzata mediante tecnica galvanica nichel-free. Latex-free.
- Dimensioni: ∅ min/max. 15/25 mm, Lunghezza 110 mm.
- Peso: 33g.
- Superfici elettrodi: Sup. 5,71 cm2 - Inf. 13,59 cm2
- Materiali a contatto con il paziente: ABS (o MABS)/PC + oro. La metallizzazione è realizzata mediante tecnica galvanica nichel-free. Latex-free.
- Dimensioni: ∅ min/max. 14/26 mm, Lunghezza 65 mm.
- Peso: 16g
- Superfici elettrodi: Sup. 12,24 cm2 - Inf. 8,98 cm2
- Materiali a contatto con il paziente: ABS + oro. La metallizzazione è realizzata mediante tecnica galvanica nichel-free. Latex-free.
- Dimensioni: ∅ min/max. 10/15 mm, Lunghezza 110 mm.
- Peso: 25 g.
- Superfici elettrodi: Sup. 5,2 cm2 - Inf. 5,2 cm2
- Materiali a contatto con il paziente: ABS(o MABS)/PC + oro. La metallizzazione è realizzata mediante tecnica galvanica nichel-free. Latex-free.
- Dimensioni: ∅ min/max. 10/15 mm, Lunghezza 140 mm.
- Peso: 13 g.
- Superfici elettrodi: 1,76 cm2
- Materiali a contatto con il paziente: ABS. Latex-free.
- Dimensioni: ∅ min/max. 15/25 mm, Lunghezza 110 mm.
- Peso: 35g.
Sono disponibili sonde vaginali e rettali di vario tipo.
Nel seguito il depliant completo.
Scarica il prospetto con descrizioni e listino
Site was made with Mobirise